
Padova dal 25 al 28 Maggio e La Spezia 9 Giugno.
Come vi avevamo anticipato in precedenza, quest’anno sono stati molti gli atleti qualificati alle finali dei Campionati italiani individuali di scherma. Buone prove in generale seppur con alti e bassi…
Cominciamo con i Campionati Italiani Cadetti U17: in gara 3 atlete di Spada femminile e 3 di Spada maschile.
Bene le ragazze tra le quali è il risultato di Lavinia Marchi che risalta di più: dopo un buon girone riesce bene anche in eliminazione diretta anche se purtroppo perde l’assalto, praticamente già vinto, per entrare nelle 16; la tensione ha giocato un bruttissimo scherzo a Lavinia che in vantaggio 13-8 non riesce a chiudere e perde 15-14 concludendo al 29° posto su 96 atlete qualificate. Bene Sofia Gironi che vince la diretta per il tabellone principale ma poi si ferma per le 32, d’altronde ai campionati italiani non sai mai chi puoi trovare ad una diretta! Si posiziona al 45° posto. Chiude il gruppo Alessia Chirico che invece ha la sfortuna di trovare l’ex compagna di sala Irene Cecchet proprio al primo assalto di dirette contro la quale perde 15-13, peccato! sarà 79°.
Nei maschi invece due atleti centrano il tabellone dei 64 senza proseguire avanti: Lorenzo Bellagamba è 48° mentre Riccardo Perrone 64°, entrambi perdono contro due atleti molto bravi tirando in generale abbastanza bene, è mancata forse un po’ di “fame di vittoria” mentre invece non è mancata la nostra solita amica ansia… In coda al gruppo si piazza Federico Lucarelli al 73° posto; girone con due vittorie che non lo aiuta nell’abbinamento per la diretta in cui finisce nel canale del numero 1…
Unico qualificato per i Campionati Italiani Giovani è invece Lorenzo Tarquini che arriva in gara dopo una settimana complicata da un fastidioso infortunio ad un dito della mano destra che non gli ha permesso di poter rendere al 100%. Gara sotto alle aspettative per lui che chiude al 84° posto su 105 atleti in gara. Peccato per Lorenzo, speriamo si riesca a rifare ai Campionati Assoluti Gold di Brescia di metà Giugno e la prossima stagione nella nuova categoria degli U23!
Un solo qualificato anche per i Campionati Italiani Assoluti di La Spezia, il nostro ormai mitico Filiberto Tasca che quest’anno si è qualificato dopo un’ottima Prima prova zonale e che subito dopo si è trasferito 5 mesi a Philadelphia per impegni universitari… allenamento moderato e livello schermistico americano diverso dal nostro hanno un po’ inciso sulla sua prestazione che è risultata un po’ sotto ai suoi standard: con 2 sole vittorie al girone perde la prima diretta e si ferma al 82° posto su 102 atleti.
In linea generale dobbiamo vedere il lato positivo di queste gare: già essere qualificati per le fasi finali dei Campionati italiani deve essere un grande orgoglio ed è sicuramente un risultato raggiunto, il piazzamento nelle 32 (che potevano tranquillamente essere 16) di Lavinia Marchi è un buon risultato, come i due piazzamenti nei 64 di Bellagamba e Perrone.
Insomma, per tutti è stata in primis una grande soddisfazione misurarsi con i migliori atleti italiani e del mondo, abbiamo ancora una volta alzato l’asticella… e abbiamo nuovi stimoli per continuare a lavorare!
In bocca al lupo a tutti per le ultime gare!


.

.