
Il 28 e 29 Novembre in Austria a Klagenfurt due nostri schermidori, Riccardo Perrone classe 2008 e Lavinia Marchi classe 2007, hanno rappresentato l’Italia nella 2° Prova del Circuito Europeo Cadetti U17 della FIE-EFC (Federation Iternational d’Escrime – European Fencing Confederation) accompagnati dal nostro Istruttore Nazionale Federico Ardesi.
Il sabato era in programma la gara individuale, domenica quella a squadre dove i nostri rappresentavano per la prima volta l’Italia in una gara a squadre.
Buone le due prove individuali, nelle quali partecipavano i migliori schermidori U17 dell’Europa del Centro, Sud ed Est: 217 atlete di Spada femminile e 237 atleti di Spada maschile. I nostri facevano parte della compagnia italiana formata da 20 spadisti e 20 spadiste scelti tra i primi 40 del ranking nazionale. Fase a Gironi cominciata abbastanza bene per entrambi con 3 vittorie e 3 sconfitte, risultato valido per il passaggio al turno successivo di Eliminazione diretta dove entrambi hanno poi centrato il tabellone principale dei 64, Riccardo battendo prima un forte avversario rumeno e poi un olandese ma cedendo poi ad uno svizzero; Lavinia riesce invece anche a passare nel tabellone delle 32 battendo in ordine una britannica, una polacca ed una tedesca e perdendo per le 16 contro una ucraina.
Una gara molto buona per entrambi che chiudono tra i migliori italiani in gara: Riccardo finisce 63° (4° degli italiani) e Lavinia 31° (3° tra le italiane).
Ancora meglio la gara a squadre dove Lavinia, con ITALIA1 (la prima squadra italiana) perde alla priorità il match per le 8 finaliste e chiude al 10° posto su 34 squadre partecipanti; Riccardo invece con ITALIA2 chiude al 9° posto su 42 squadre.
Una gara dove i nostri hanno fatto un’ottima figura sia individualmente che in squadra e che li ha messi a confronto di una scherma internazionale molto ricca e di alto livello, una gara obiettivo per tutti gli schermidori alti nel ranking internazionale. Speriamo che la loro avventura nel panorama internazionale continui con la partecipazione ad una delle prossime tappe in programma.
Adesso però testa alla 1° prova nazionale di Casale Monferrato in programma 11 e 12 Novembre dove i nostri lotteranno per guadagnare il maggior numero possibile di punti per salire ancora nel ranking e posizionarsi tra i primi 20, posto che garantirebbe la partecipazione automatica alle prossime gare internazionali.
Forza ragazzi, in bocca al lupo e buon lavoro!







