
E’ stato un mese no-stop di gare per il nostro settore scherma che affronta le seconde prove di qualificazione regionale in tutte le categorie, dagli U14 ai Senior.
Cominciano proprio dopo l’Epifania, nel weekend 7-8 Gennaio a Ciserano (BG), i nostri più giovani agonisti che riescono bene un po’ in tutte le categorie; spiccano i risultati di Michela Limonta 5° nelle Allieve e Tobia Giorgi 6° nei Giovanissimi, gli altri si distinguono bene e condividono quasi tutti la sconfitta nell’assalto per l’ingresso tra gli 8 finalisti.
Nel weekend del 14-15 Gennaio è invece il turno dei nostri U17 e U20, che devono centrare il primo 50% di classifica per poter accedere alla successiva gara Nazionale di Zona 1 che si svolgerà a Marzo. I nostri, maschi e femmine, cominciano bene essendo tra le compagini più numerose della gara e danno veramente spettacolo centrando quasi tutti la qualificazione: 5 qualificati su 7 per i nostri atleti di Spada maschile (88 partecipanti), tra i quali Michele Stoppani che arriva 3° e Federico Lucarelli 7°! Qualificati poi anche Riccardo Perrone, Lorenzo Bellagamba e Umberto Colautti, tutti nei primi 16. Peccato per Hermes Tantekin ed Enrico Finardi che arrivano nella seconda metà classifica mancando quindi la qualificazione.
Benissimo anche le ragazze della Spada femminile (78 partecipanti), 3 delle quali tra le 8 finaliste: Valentina Biffi è 3°, Lavinia Marchi 5° ed Alessia Chirico 8°. Qualificate anche Martina Di Matteo, Sofia Gironi, Valentina Dogliani e Camilla Sceppacerca. Peccato per Viola Cancellieri e Sofia Demontis che mancano l’assalto per la qualifica.
Nei Giovani invece è una Domenica ricca di soddisfazioni per il nostro settore, che anche nella prova U20 riesce a qualificare la maggior parte degli atleti presenti: sono infatti 7 i maschi (su 10 partecipanti della Pro Patria, 111 atleti totali) e 5 femmine (su 6 della Pro Patria e 68 totali).
Anche un finalista tra i maschi, il “rosso” Lorenzo Tarquini che arriva al 8° posto!
Che dire, un bel weekend con 32 partecipazioni Pro Patria in due giorni, 24 qualificazioni e 6 finalisti.
Un gruppo cadetti e giovani che cresce sempre, dentro e fuori dalla palestra, coltivando sani principi di sport e di vita.
Si conclude la “maratona” con il turno della categoria Assoluti, a Pavia il 28 e 29 Gennaio, dove invece la qualificazione è più ardua perchè è solo il primo 30% della classifica che passa alle nazionali, ma sono ancora grandi soddisfazioni, anzi è ancora Record! Infatti a Pavia è stato raggiunto il maggior numero di qualificati ad una prova di questa categoria. Nella storia, non così lunga, del nostro settore scherma non era mai accaduto di riuscire a staccare ben 13 pass (8 maschili e 5 femminili) che si aggiungono al già qualificato di diritto. Saranno quindi 14 (salvo aggiungerne altri per ripescaggio) gli atleti che solcheranno le pedane di La Spezia a Marzo per giocarsi la partecipazione ai Campionati Italiani Assoluti, Gold e Silver:
SPADA FEMMINILE: presenti in 13 su 132 (il 10%!!), passano in 12 il girone e alla fine si qualificano in 5 con Alessandra sul podio al 3° posto.
Qualificate: Romano 3°, Biffi 10°, Marchi 24°, Dalla Villa 35° e Gallo 37°
Gli altri risultati: Bassi 48, Cancellieri 59, Mari 70, Chirico 71, Macillis 76, Di Matteo 82, Sceppacerca 84 e Lucarelli 105.
SPADA MASCHILE: 224 atleti partecipanti di cui 14 Pro Patria, 68 qualificati di cui 8 Pro Patria.
Qualificati: Tarquini Lorenzo, Ardesi Federico, Venturino Jacopo, Perrone Riccardo, Bellagamba Lorenzo, De Girolamo Paolo, Tantekin Hermes, Stoppani Michele e il già qualificato Tasca Filiberto.
Gli altri risultati: Lupano 71, Fantoni 142, Lucarelli e Rilasciati 150, Lusiani 196.
L’analisi statistica poi ci riempie di orgoglio: nella classifica dei qualificati siamo tra i più giovani in assoluto, con un’età media di circa 18 anni!
Complimenti quindi a tutti e grazie per l’impegno e gli sforzi messi in gioco.


