
Nei giorni 11 e 12 Marzo si è svolta a Caorle (VE) la 2° prova di qualificazione Zona 1 di Spada, Propatria 1883 Milano presente con 4 atleti di Spada maschile (224 partecipanti) e 4 di Spada femminile (165 partecipanti).
Nella categoria di Spada ASSOLUTI (tutti gli atleti agonisti nati dal 2007 in poi, nazionali compresi) quest’anno si lotta per 140 posti maschili e 84 posti femminili per partecipare ai Campionati Assoluti 2022 di Courmayeur.
Il circuito assoluti 2021/2022 si è svolto diversamente dal solito; sostanzialmente dopo una prova di qualificazione regionale gli atleti di Spada sono stati raggruppati in due zone (Centro-Nord e Centro-Sud) per una ulteriore qualificazione:
– 1° Prova regionale con qualificazione
– 1° Prova di Zona 1 e Zona 2 per i soli atleti qualificati
– 2° Prova regionale con qualificazione
– 2° Prova di Zona 1 e Zona 2 per i soli atleti qualificati
– Coppa Italia regionale per tutti gli atleti non qualificati dopo le due prove di Zona
– Coppa Italia Nazionale per i soli atleti qualificati alla regionale
Venerdì è stato il turno dei nostri maschi che hanno gareggiato con impegno ed onore; tra loro buona prova di Filiberto Tasca che dopo un buon girone con 4 vittorie vince la diretta per entrare nel tabellone dei 128 ma perde la successiva per i 64 chiudendo 79°. Stessa sorte per Jacopo Venturino che con 2 vittorie al girone trova delle dirette più impegnative e perde anche lui per i 64 chiudendo 123°.
Non male Samuele Lupano, anche lui 2 vittorie al girone ma perde la prima diretta e chiude al 152° posto. Sfortuna invece per Federico Ardesi che, dopo una splendida prima prova dove era arrivato 19°, deve fare i conti con una condizione fisica e di salute non buona che gli compromette il buon esito. Per fortuna il risultato della precedente e i punti ottenuti in questa fanno comunque maturare la qualificazione diretta per gli assoluti 2022!
Nelle donne buona prova di Alessandra Romano che con un girone da 4 vittorie e 2 sconfitte riesce a proseguire fino al tabellone principale delle 64 chiudendo la gara 45° anche se non basta per qualificarsi agli assoluti. Ottima gara di Lavinia Marchi che, tra le più giovani in gara, riesce ad ottenere 3 vittorie al girone e 2 sconfitte a 4 (si vince a 5 stoccate); non riesce ad entrare nelle 64 e si ferma a metà classifica al 83° posto ma è comunque la 2° tra le coetanee in gara. Una sola vittoria al girone invece per Marianna Mari e Valentina Biffi: la prima forse troppo nervosa non riesce a trovare la tranquillità necessaria mentre la seconda alla sua prima esperienza nazionale assoluti vende cara la pelle in un girone veramente “infernale” mostrando spunti di qualità.
Una gara che ci ha visti partecipare con 8 atleti ed è già un risultato molto buono. Un qualificato agli assoluti è ancora un buon risultato. I margini di miglioramento ci sono, siamo quindi fiduciosi di dare il massimo nelle prove di Coppa Italia.
Salgono quindi a 3 i qualificati per ora alle prove finali di Campionato, con Federico che si aggiunge ad Alessandra Romano e Samuele Lupano, qualificati precedentemente ai Campionati Italiani Juniores di Catania.

Da sinistra: il Maestro Lorenzo Ravazzani e Federico Ardesi qualificato per gli assoluti
..

..
