
Nel week end del 27 e 28 Marzo al Palaunimec di Arcore si è svolto il campionato regionale individuale per il settore della Ginnastica Artistica Femminile. La nostra Società a partecipato alle categorie LD , LD3 e LE3 . Qui sotto i rispettivi articoli:
CAMPIONATO INDIVIDUALE LD
Sabato 27 marzo ad Arcore, proseguono le gare del settore Ginnastica Artistica Femminile, con il Campionato Individuale LD.
La gara prevede una classifica generale data dalla somma dei punteggi ottenuti sul giro completo ai quattro attrezzi (Volteggio, Parallele Asimmetriche, Trave e Corpo Libero).
Per tutte le atlete è stata una grande emozione. dopo più di un anno di fermo dalle competizioni, tornare a gareggiare a livello regionale, in una competizione di un nuovo livello, mai affrontato in precedenza da nessuna delle ginnaste presenti.
Aprono la giornata di gara le più piccole, Sofia Becchi, categoria Allieve 3 e Viola Siviero, per le Allieve 4. Entrambe tradite da un po’ di emozione, hanno comunque condotto una buona gara, incrementando il loro bagaglio tecnico in particolare a Corpo Libero, dove hanno entrambe presentato nuovi elementi acrobatici, e alle Parallele Asimmetriche, ben eseguite sia da Sofia che da Viola, e con nuove difficoltà, tra cui una nuova uscita.
Per la categoria Junior 1, Chanel Bormolini conduce una buona gara, presentando in trave due nuovi elementi acrobatici di alto valore, ben eseguiti senza commettere errori, e distinguendosi a corpo libero grazie alle diagonali acrobatiche e all’eleganza nella parte artistica.
Tra le Junior 3, Matilde Balasini, paga qualche imprecisione al Corpo Libero, ma esegue una buona performance alle Parallele Asimmetriche.
Infine, per la categoria Senior 1, Gaia Caputo, reduce da qualche risentimento fisico nella scorsa settimana, porta a termine una buona gara, con molte difficoltà nuove per lei, in particolare presentando per la prima volta nella sua carriera l’esercizio alle Parallele Asimmetriche.
È stata una grande emozione per tutte le ginnaste ritornare a gareggiare dopo tanti mesi, anche se a porte chiuse, ma seguite da tutti i genitori grazie allo streaming in diretta dell’evento. Ora si torna a lavorare in palestra, per migliorare tutte le nuove difficoltà in studio e pronte per il prossimo appuntamento in campo gara.
CAMPIONATO INDIVIDUALE LD3
Domenica 28 marzo, presenti le nostre ginnaste iscritte al Campionato Individuale LD3 del settore Silver, che prevede l’esecuzione delle routine a Volteggio, Trave e Corpo Libero.
Le otto ginnaste, tutte alla prima esperienza in questo livello di gara, hanno affrontato bene la competizione, dopo uno o due anni di stop e di lontananza dai campi gara.
Per la categoria Junior 3, ottimo piazzamento per Laura Lombardi, che chiude la sua gara in seconda posizione, seguita a breve distanza da Sara De Furia, in terza posizione. Entrambe tradite da un po’ di emozione, hanno comunque saputo esprimersi bene sui tre attrezzi, ottenendo un posto sul podio.
Ottimi risultati anche tra le Senior 1, con Alice Mondinari, che si classifica in seconda posizione grazie ad una gara ben condotta, seguita al quarto posto da Camilla Alexanian. In settima posizione, Nicole Carminucci, che esegue un buon salto a volteggio, seguita in sedicesima Martina Lobosco, che paga qualche imprecisione di troppo alla Trave.
Tra le Senior 2 troviamo in quinta posizione Francesca Galli, dopo una gara eseguita con costanza ai tre attrezzi, seguita da Letizia Amoroso all’undicesimo posto, da poco rientrata in palestra dopo un periodo di stop.
Pronte per tornare in palestra, felici di aver ripreso a gareggiare, seppur con i rigidi protocolli doverosi in questo periodo storico.
CAMPIONATO INDIVIDUALE LE3
Scendono in campo gara, domenica 28 marzo, le ginnaste del Campionato di più alto livello del settore Silver, il Campionato Individuale LE3.
La gara prevede una classifica generale, data dalla somma dei tre attrezzi (Volteggio, Trave e Corpo Libero), ma ha la particolarità di prevedere i salti al Volteggio eseguiti con la Tavola.
Le nostre ginnaste, tutte alla prima esperienza in questo livello di competizione, hanno affrontato bene la gara, presentando molti elementi nuovi, in particolare al Volteggio, eseguito per tutte per la prima volta con la Tavola.
Proprio a questo attrezzo, si è distinta Clara Lambiase, categoria Junior 3, che ha eseguito uno Tsukahara raccolto, ossia un salto di alto valore tecnico.
Tra le Senior 1, Gaia Vicentini conduce una gara degna di nota ai tre attrezzi, chiudendo in quarta posizione e presentando nuovi elementi, in particolare in Trave, con elementi acrobatici di valore, al Corpo Libero ed eseguendo un buon salto al Volteggio. Stessa categoria per Francesca D’Eredità e Aurora Zanella, brave nella gestione della gara e della tensione dovuta ai tanti nuovi contenuti tecnici presentati, così come Penelope Pensato, la più giovane in gara oggi, che chiude in sesta posizione tra le Junior 2.
Brave le ginnaste a gestire tensione ed emozione, dovute certamente a questo anno di assenza forzata dai campi gara e al nuovo programma che seguono, che prevede per tutte l’esecuzione di nuove difficoltà, sia in acrobatica che nella parte artistica. Pronte già da domani a riprendere il lavoro in palestra, per stabilizzare i nuovi elementi in studio ed affrontare le prossime competizioni.